- contemplazione
- con·tem·pla·zió·nes.f. CO1. osservazione prolungata e ammirata di qcs. che suscita interesse o meraviglia: contemplazione di una statua, di un panorama | essere, stare in contemplazione di qcn., di qcs.: osservarlo con ammirazioneSinonimi: adorazione, ammirazione.2. concentrazione, meditazione rivolta a cose divine, spirituali o filosofiche: contemplazione delle verità eterne | nella teologia cristiana, rapimento della mente nella visione beatifica di Dio: contemplazione mistica | ass., vita ascetica: darsi alla contemplazione, vivere in contemplazioneSinonimi: meditazione, speculazione | visione | misticismo.3. BU nel linguaggio giuridico e burocratico: considerazione, riguardo: a contemplazione dell'articolo 6, per contemplazione della suddetta legge\DATA: 1304-08.ETIMO: dal lat. contemplatiōne(m), v. anche contemplare.
Dizionario Italiano.